63,00 €
Zona di produzione: Gaiole in Chianti,Toscana
Uvaggio: 100% malvasia bianca di Toscana
Vinificazione: Il processo di appassimento delle uve avviene su reti poste in locali a tetto ventilati naturalmente. Le reti sono dotate di rotaie su cui i grappoli vengono agganciati uno ad uno. Durante questa fase, l’uva viene attaccata dalla muffa nobile (infavatura), conferendole caratteristiche peculiari e di gran pregio.
L’importanza delle rotaie risiede nella possibilità di selezionare e rimuovere l’uva che si deteriora in qualsiasi zona del locale. Questa selezione viene ripetuta settimanalmente fino al momento della spremitura, che solitamente avviene nel gennaio dell’anno successivo alla vendemmia.
Dopo circa 3-4 mesi di appassimento, le uve sono molto concentrate e la gradazione zuccherina è elevata, permettendo di procedere alla torchiatura. Il mosto ottenuto viene immesso in piccoli caratelli (50 e 100 litri) di legni diversi, come ciliegio, rovere e moro, dove fermenta e matura per quasi 8 anni.
Aspetto: giallo ambra brillante
Aroma: intenso con note di albicocca, fichi secchi, caramello e caffè
Gusto: vellutato,fresco e delicato. Intense e persistenti note di albicocca, fico secco, mandorla tostata, dattero, caramello e aromi di caffè
Riceverai una email di conferma sulla disponibilità, insieme alle istruzioni per il pagamento.